Termini e Condizioni
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali (di seguito "Termini e Condizioni") sulla base delle quali viene concesso agli utenti l'uso del portale VRBGis (di seguito "Portale" o "VRBGis"), raggiungibile all'indirizzo URL https://geodata.vrbgis.it/. Il Sito Web è raggiungibile all'indirizzo URL https://www.vrbgis.it. L'uso di VRBGis o l'acquisto di un Abbonamento comporta l'accettazione di questi Termini e Condizioni da parte dell'Utente.
Qualora l'Utente non intenda accettare questi Termini e Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare il Portale né i relativi Servizi. I Termini e Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'Ordine di acquisto. Prima di utilizzare il Portale, l'Utente è tenuto a leggere attentamente questo documento e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Ci riserviamo il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento anche successivo all'attivazione dell'Abbonamento dell'Utente, l'interfaccia grafica del Portale, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Portale e dei Servizi, comunicando all'Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni. La modifica dell'interfaccia così fatta non costituisce modifica contrattuale.
1. Chi siamo?
VRBGis è la denominazione del software di proprietà della Joint Venture contrattuale da aziende attive nel settore della valutazione del rischio bellico: Gruppo SNB, costituito da:
- SNB - SOCIETA' NORD BONIFICHE S.A.S. DI BRAGGION MAURIZIO & C., con sede in Via Dal Pozzo 12 – 35128 Padova (PD), C.F. e P.IVA 03606400277;
- SNB SERVICE - S.R.L., con sede in Via Giovanni Boccaccio 34/Q - 35128 - Padova (PD), C.F. e P.IVA 04549280289.
e da V.INC.A. Società di Ingegneria a r.l., Via Marie Curie, 17 – 39100 Bolzano (Italia), C.F. e P.IVA 02907210211.
Le aziende della Joint Venture sono di seguito definite "Produttore", "Noi" ovvero anche in riferimento al rapporto con una entità con il termine "Nostro/i/a/e".
Le aziende sopra elencate agiscono congiuntamente e solidalmente nel presente contratto. Ogni membro della Joint Venture è responsabile in via solidale per le obbligazioni contrattuali assunte nei confronti degli Utenti. Tuttavia, per le singole attività di erogazione dei servizi, la responsabilità operativa può essere suddivisa tra le aziende secondo specifiche comunicazioni allegate o pubblicate sul Portale.
2. Cosa c'è da sapere sui nostri Termini e Condizioni?
2.1. A cosa servono i nostri Termini e Condizioni?
I nostri Termini e Condizioni sono l'unico documento che regola il nostro rapporto contrattuale e definiscono:
- (a) i termini e le condizioni di utilizzo del Portale e dei Servizi connessi,
- (b) i nostri obblighi e i tuoi.
2.2. Dove puoi trovare i nostri Termini e Condizioni?
Puoi trovarli tramite un link diretto in fondo alla pagina del Sito Web.
2.3. Come accettare i nostri Termini e Condizioni?
L'utente accetta i Termini e Condizioni selezionando una casella nel modulo di registrazione. Se l'utente non accettasse tutti i nostri Termini e Condizioni, potrebbe non accedere al Portale e ai Servizi. Esse possono essere integrate da Condizioni Particolari che, in caso di contraddizione, prevarranno sui Termini e Condizioni.
2.4. Come possiamo modificare i nostri Termini e Condizioni?
Ci riserviamo il diritto di modificare i nostri Termini e Condizioni, garantendo agli Utenti un preavviso minimo di 30 giorni prima della loro entrata in vigore. Per modifiche sostanziali che incidono sui diritti e doveri dell'Utente, sarà richiesto un esplicito consenso tramite accettazione online. In assenza di accettazione entro il termine previsto, l'Utente avrà la possibilità di recedere senza penali. I Termini e condizioni modificati sono applicabili al momento del rinnovo dell'Abbonamento. Se non si accettano queste modifiche, è necessario terminare l'Abbonamento in conformità con i Termini e le Condizioni. Se l'Utente utilizza i nostri Servizi dopo l'entrata in vigore dei nostri Termini e condizioni modificati, presumiamo che l'Utente li abbia accettati. In ogni caso dovrà accettarli al successivo rinnovo.
3. Cosa proponiamo?
Il portale VRBGis è un software web che permette di ottenere informazioni utili a svolgere la Valutazione del Rischio Bellico residuo, in base a quanto previsto dalla normativa italiana (D.Lgs. 81/2008 e legge n. 177/2012). Il Portale fornisce una raccolta di dati storici georeferenziati e relativi all'area di interesse disegnata dall'utente.
3.1. Cosa non fa il VRBGis?
VRBGis non fornisce una valutazione del rischio bellico automatizzata. Come previsto dalla normativa D.Lgs. 81/2008 e dalle linee guida CNI la "valutazione del rischio bellico deve essere sempre effettuata dal coordinatore per la sicurezza in fase progettuale" (noto anche come CSP). In più, la stessa definizione tecnica di "rischio" implica una elaborazione e un'interpretazione soggettiva dei dati da parte dal professionista normativamente designato. Ciò determina l'impossibilità di svolgere una valutazione del rischio bellico automatizzata.
3.2. Quali ulteriori servizi sono compresi nei Piani?
(a) Manutenzione. Per la durata dell'Abbonamento, l'utente beneficia della manutenzione, inclusa la manutenzione correttiva e di aggiornamento. Pertanto, l'accesso al Portale può essere limitato o sospeso per motivi di manutenzione programmata, che può includere la manutenzione correttiva e di aggiornamento. Per quanto riguarda la manutenzione correttiva, facciamo del nostro meglio per fornire all'utente una manutenzione correttiva per correggere eventuali malfunzionamenti o bug rilevati nel Portale. Per la durata dell'Abbonamento, forniamo inoltre all'utente una manutenzione dell'aggiornamento che può essere eseguita automaticamente e senza preavviso e che include miglioramenti alla funzionalità del Portale e/o alle strutture tecniche utilizzate in relazione al Portale (come estensioni minori o maggiori).
(b) Hosting. Forniamo, nei termini della dovuta diligenza, l'hosting del Portale, sui server del Produttore o tramite un hosting provider professionale. In ogni caso i server sono situati in un territorio dell'Unione Europea.
(c) Supporto tecnico. In caso di difficoltà riscontrate durante l'utilizzo dei nostri servizi, è possibile contattarci tramite scrivendo a supporto@vrbgis.it.
4. Quali sono le condizioni per accedere al Portale?
L'utente è una persona fisica dotata di piena capacità di agire. L'utente può agire per proprie finalità, diverse dalla sua attività professionale, in qualità di consumatore oppure in qualità di professionista, anche quale rappresentante di una persona giuridica, agendo per scopi relativi alla sua attività commerciale, industriale, artigianale, comunque professionale, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista.
4.1. L'Utente si deve registrare per accedere al Portale?
Per accedere al Portale è necessario essere in possesso di un account Utente. La creazione dell'account Utente avviene durante l'acquisto del primo Piano. Durante il processo di creazione dell'account l'Utente dovrà inserire i dati richiesti in modo veritiero, nonché prendere visione dell'informativa al trattamento dei dati personali e se del caso prestare il consenso per le finalità indicate.
4.2. Come devo gestire le credenziali di accesso e in generale l'account sul Portale?
L'Utente ha l'onere di custodire le proprie credenziali di accesso che devono essere utilizzate esclusivamente dall'Utente e non possono essere cedute a terzi. L'Utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso e a informare immediatamente il Produttore nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
4.3. Cosa è il dominio connesso all'account?
Il dominio è un riferimento legato all'organizzazione di appartenenza, qualora il Portale venisse usato da più soggetti facenti parte la medesima organizzazione. In assenza di una specifica organizzazione, all'Utente viene in ogni caso assegnato un dominio che sarà connesso esclusivamente alla sua entità utente.
L'esistenza di un dominio comporta la condivisione dei Crediti, delle informazioni inserite e dei Contenuti prodotti mediante l'uso dei Servizi a tutti gli utenti della medesima organizzazione di appartenenza e assegnati al dominio dell'organizzazione.
4.4. Posso cancellare l'account?
L'Utente può interrompere l'utilizzo del Portale in ogni momento e disattivare il proprio account o richiederne la cancellazione attraverso le funzionalità messe a disposizione nel Portale ovvero inviando una comunicazione scritta all'indirizzo e-mail supporto@vrbgis.it. Qualora l'Utente abbia Abbonamenti o Crediti ancora attivi al momento della richiesta, gli importi corrispondenti non saranno restituiti ovvero rimborsati, per nessun motivo.
5. Come è strutturata la proposta mediante i Piani?
I Piani costituiscono la soluzione semplificata di un bundle di servizi offerti dal Produttore. L'indicazione dei servizi è specificata nella descrizione di ogni Piano specificata nella descrizione di ogni Piano e consultabile sul sito del Produttore. Il Produttore si riserva il diritto di predisporre Piani personalizzati (come ad es. il Piano Enterprise) in presenza di specifiche richieste provenienti dagli Utenti.
Il Piano comprende sempre l'accesso al Portale ("Abbonamento") e l'uso dei Servizi per la quantità di volte indicata ("Crediti"). Alcuni Piani possono contenere anche altri servizi soggetti a condizioni particolari, il cui quantitativo è definito nell'ambito dei singoli Piani. La pubblicazione dei Piani da parte del Produttore costituisce invito ad offrire.
6. Come funzionano l'Abbonamento e i Crediti?
L'Abbonamento corrisponde alla licenza d'uso che permette l'accesso al Portale da parte dell'Utente. I Crediti costituiscono un autonomo diritto di utilizzo dei Servizi del Portale. Per attivare l'Abbonamento è necessario acquistare almeno un credito, salvo diversi accordi con il Produttore.
6.1. Quanto dura l'Abbonamento?
L'Abbonamento ha la durata di due (2) anni dalla data del primo acquisto. Ad ogni acquisto di Crediti la durata si rinnova per il medesimo periodo.
6.2. Quanto durano i Crediti?
I Crediti acquistati durano due (2) anni dalla data di acquisto e la decorrenza del termine non viene interrotta o allineata ad altri acquisti intervenuti successivamente. Al termine della durata dei singoli crediti, questi saranno azzerati, cioè non potranno essere più utilizzati dall'utente per la richiesta di Servizi.
6.3. Come funzionano i Crediti in presenza di più Utenti all'interno di un dominio?
I Crediti acquistati da un Utente sono attribuiti nella disponibilità di tutti gli Utenti connessi al dominio, potendo fruire quindi dei Servizi e dei Contenuti in modo Condiviso. L'uso dei Crediti da parte degli Utenti di un dominio si intende autorizzato da tutti gli Utenti appartenenti al dominio ovvero dall'organizzazione a cui si riferisce il dominio stesso. In nessun caso potrà essere riaccreditato o richiesto un rimborso per i Crediti utilizzati dagli Utenti presenti nel dominio.
7. È previsto un periodo di Prova per l'uso del Portale e dei Servizi?
Il Produttore può offrire a sua discrezione un periodo di prova gratuito per consentire all'Utente di testare le funzionalità del servizio prima di sottoscrivere un abbonamento e acquistare crediti.
Durante il periodo di Prova, all'Utente sarà concesso un uso limitato del Portale e dei Servizi, ai soli fini dimostrativi. Al termine del periodo previsto dal Produttore, l'accesso al Portale sarà automaticamente sospeso e l'account oltre tutti i contenuti saranno completamente cancellati, salvo che l'Utente non proceda all'acquisto di un Piano.
Il Produttore si riserva il diritto di modificare, limitare o interrompere il periodo di prova in qualsiasi momento e senza preavviso, per ragioni operative o commerciali.
L'Utente non potrà attivare più di un periodo di prova con lo stesso account, salvo diversa indicazione del Produttore.
All'Utente non è concesso l'utilizzo dei risultati eventualmente prodotti dal Portale o dall'uso dei Servizi per nessuna ragione o causa. Tali prodotti sono da considerarsi contenuti di proprietà del Produttore ed è escluso qualsiasi diritto d'utilizzo sugli stessi durante il periodo di Prova.
8. Quali sono le condizioni particolari del servizio di Consulenza?
Il servizio di Consulenza è finalizzato a supportare l'Utente nell'interpretazione dei dati forniti dal Portale, nell'integrare i dati con il progetto e nel suggerire possibili soluzioni e/o procedure che possono essere adottate.
La Consulenza non costituisce una certificazione ufficiale di conformità o un parere legale vincolante. I suggerimenti e le analisi fornite tramite la Consulenza dai Nostri consulenti sono basati sulle informazioni disponibili e non sostituiscono, e non possono sostituire, valutazioni ufficiali o perizie tecniche ovvero la stima svolta dall'Utente stesso.
8.1. Come viene erogata la Consulenza?
La Consulenza può essere erogata tramite telefono, e-mail o videoconferenza, a seconda della specificità del caso, così come valutata dal Produttore o in base a quanto precisato nel Piano acquistato. La durata delle sessioni è determinata in base alla specificità della richiesta, nell'ambito della finalità della stessa.
8.2. Quali sono le limitazioni di responsabilità del servizio di Consulenza?
L'Utente è responsabile di fornire informazioni corrette e complete ai fini di un'analisi adeguata da parte dei consulenti del Produttore.
Il Produttore non garantisce che le informazioni fornite durante la consulenza siano esenti da errori, omissioni o inesattezze derivanti da fattori esterni o da interpretazioni soggettive. L'Utente riconosce che l'utilizzo delle informazioni fornite avviene sotto la propria esclusiva responsabilità e il Produttore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'applicazione delle informazioni ricevute.
8.3. Quali sono le regole per la cancellazione e la riprogrammazione della Consulenza?
L'utente ha la possibilità di cancellare o riprogrammare una consulenza con un preavviso minimo di ventiquattro (24) ore. In caso di mancata comunicazione nei termini previsti, la sessione sarà considerata fruita e non sarà possibile riprogrammarla.
VRBGis si riserva il diritto di riprogrammare la consulenza nel caso di indisponibilità dei consulenti o per cause di forza maggiore, dandone tempestiva comunicazione all'Utente.
8.4. Quanto dura la validità della Consulenza?
Il servizio di Consulenza incluso nei Piani ha una validità di due (2) anni dalla data di acquisto. Trascorso il periodo di validità, eventuali sessioni non utilizzate non potranno essere recuperate, salvo diversa indicazione da parte di VRBGis.
9. Come viene determinato il prezzo dei Piani?
Ad ogni Piano presente sulla relativa pagina è indicato il prezzo, al netto delle eventuali imposte (in particolare l'IVA). Durante il processo di acquisto, cioè prima della conclusione dell'ordine (anche mediante il pagamento) verrà indicato espressamente l'importo da pagare, compreso delle relative imposte sul valore aggiunto applicabile in base al Produttore.
Il Produttore si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei servizi e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i Contratti già conclusi prima della modifica.
9.1. Come funzionano i Codici Sconto?
Se sei in possesso di un Codice Sconto in corso di validità, questo potrebbe darti accesso ad uno sconto sul valore del Piano che sarà espressamente indicato prima della conclusione dell'invio dell'ordine di acquisto.
Il Produttore si riserva in ogni momento di verificare la validità del Codice di Sconto, anche con riferimento al soggetto che lo ha utilizzato, nonché di revocare in ogni momento la validità dello stesso, qualora non sia espressamente stabilito diversamente per iscritto e fermo restando l'utilizzo secondo gli specifici termini di validità.
10. Come può essere effettuato il pagamento?
L'Utente può effettuare il pagamento mediante:
(a) Paypal: utilizzando il proprio credito ovvero le connessioni ai propri strumenti di pagamento abilitati;
(b) Carta di credito: inserendo i propri dati di pagamento sull'interfaccia integrata nella fase di pagamento ovvero nella diversa pagina fornita dal provider del servizio di pagamento;
(c) Bonifico bancario (anche istantaneo): effettuato un bonifico bancario alle coordinate indicate al termine del processo di ordine, con le informazioni specificamente richieste al fine di favorire l'attività di riconciliazione.
10.1. Quanto tempo ci vuole dal pagamento all'attivazione?
Nel caso l'utente decida di pagare mediante Paypal o Carta di credito i tempi di attivazione dipendono esclusivamente dai tempi di ricezione della risposta ovvero di correttezza del sistema di comunicazione da parte del provider del sistema di pagamento.
Nel caso di Bonifico Bancario (anche istantaneo) potrebbero volerci anche tre giorni lavorativi affinché si possa procedere all'attivazione dell'Abbonamento e all'accredito dei relativi Crediti previsti dal Piano.
In ogni caso l'utente riceverà una e-mail nel momento di avvenuta attivazione dell'Abbonamento e/o del relativo accredito dei Crediti previsti dal Piano.
11. Come funziona il processo di acquisto dei Piani?
Per procedere all'Acquisto dei Piani è necessario selezionare uno dei Piani disponibili alla pagina Piani (https://vrbgis/piani). Cliccando sul tasto "Acquista" presente in ogni singolo Piano, l'Utente entrerà nel processo di Checkout, nel quale dovrà:
(a) Selezionare se è un Nuovo Cliente o è già Cliente: nel primo caso è richiesto l'inserimento delle credenziali desiderate per l'utilizzo del Portale (indirizzo e-mail e password scelta), mentre nel secondo caso dovranno essere inserite le credenziali Utente già attive oltre al dominio assegnato. Nel caso di Nuovo Cliente è inoltre richiesto di accettare i Termini e Condizioni;
(b) Inserire i dati fiscali e contabili per procedere, a seconda che l'Utente sia Consumatore o Professionista, agli adempimenti di legge. Si precisa che l'inserimento di tali dati è obbligo dell'Utente e che l'eventuale omissione da parte del Produttore riguardo l'emissione di eventuali documenti fiscali, derivanti dall'errata indicazione da parte dell'Utente, sarà responsabilità dell'Utente stesso;
(c) Inserire l'eventuale Codice Sconto, così da rideterminare l'importo finale in base allo sconto applicato;
(d) Scegliere la modalità di pagamento in base a quelle disponibili rese disponibili come indicato al punto 10. In base alla scelta effettuata appariranno due tipologie diverse di tasti negoziali:
(i) Paypal o Carta di Credito: apparirà il tasto "PayPal Paga adesso";
(ii) Bonifico Bancario: apparirà il tasto "Conferma acquisto".
(e) Cliccando sul tasto negoziale, come sopra definito, si procede all'invio dell'Ordine di acquisto indirizzato al Produttore, cioè una proposta contrattuale fatta dall'Utente e contenente le informazioni del Piano, l'importo indicato per il Piano, corredata dalla ricevuta di versamento ovvero dall'obbligo di versamento dell'importo (qualora si scegliesse Bonifico Bancario) entro il termine pattuito.
(f) Ricevuto il pagamento e fatte le opportune verifiche il Produttore può accettare o meno la proposta dell'Utente, inviando una comunicazione ai riferimenti e-mail dell'Utente. Nel caso di accettazione, tale comunicazione avverrà con la comunicazione dell'Attivazione ovvero dell'accredito dei Crediti.
Effettuando l'Ordine per conto della propria organizzazione, l'Utente dichiara e garantisce di (i) accettare i Termini e Condizioni per conto del proprio datore di lavoro o altra entità giuridica; (ii) avere piena autorità legale per vincolare il proprio datore di lavoro o tale entità giuridica a questi Termini e Condizioni; e di (iii) essere responsabile di tutti gli utilizzi delle licenze acquistate nel presente ordine o in ordini futuri.
11.1. Come avviene la conclusione del Contratto?
L'ordine inviato dall'Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Produttore secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Produttore avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l'ordine dell'Utente senza che quest'ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Dopo aver seguito le istruzioni per effettuare il pagamento (come precisato anche al punto 10), l'Utente trasmette al Produttore un ordine di acquisto relativo ai Piani contenuti nella relativa richiesta e pari all'importo ivi indicato.
Il Produttore accuserà la ricevuta d'Ordine scrivendo all'indirizzo indicato dall'Utente. Tale ricevuta non deve essere intesa quale accettazione della proposta ovvero quale accettazione, ma esclusivamente quale riepilogo dell'Ordine effettuato dall'Utente. L'Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d'ordine e a comunicare immediatamente al Produttore eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e dei Termini e Condizioni.
L'ordine, corredato dell'importo a garanzia del pagamento si considera accettato dal Produttore mediante l'attivazione dell'account Utente e l'accredito dei relativi Crediti previsti dal Piano.
Qualora l'Ordine di acquisto non dovesse venire accettato da parte del Produttore, quest'ultimo procederà al rimborso di quanto eventualmente versato a garanzia o quale corrispettivo dell'importo.
L'attivazione del Piano comporta l'inizio dell'esecuzione dei servizi previsti dal Piano acquistato, che saranno erogati nel tempo e nella misura richieste dall'Utente durante il periodo di Abbonamento.
12. Quali documenti fiscali sono emessi?
(a) Professionisti: qualora l'acquisto sia effettuato da un Professionista, il Produttore procederà nei termini di legge ad emettere regolare fattura elettronica sulla base dei dati immessi dal Professionista nella fase di creazione dell'account;
(b) Consumatori: sulla base della normativa applicabile, gli acquisti effettuati tramite un servizio di comunicazione telematica (e-commerce) non necessità l'emissione di fattura o di uno scontrino fiscale, ma esclusivamente di una ricevuta mediante documento elettronico. Qualora il consumatore intenda richiedere la fattura elettronica è tenuto a comunicarlo entro massimo cinque (5) giorni dall'avvenuto pagamento scrivendo all'indirizzo commerciale@vrbgis.it.
13. Si può recedere dal Contratto?
(a) Professionisti: all'Utente non Consumatore non è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto di servizio. L'Utente riconosce espressamente che l'indicazione nell'Ordine di un numero di Partita IVA lo qualifica automaticamente come Utente non Consumatore, per il quale non è previsto il diritto di recesso.
(b) Consumatori: all'Utente Consumatore è concesso il diritto di recesso entro quattordici (14) giorni dalla data di attivazione del Piano. In tal caso gli è restituito l'intero importo. Qualora l'Utente usufruisca del servizio di ricerca, l'importo sarà proporzionalmente ridotto in base al numero dei Crediti utilizzati.
Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve inviare una semplice comunicazione al Produttore, scrivendo a commerciale@vrbgis.it, nella quale dichiara di voler recedere dall'Abbonamento.
14. Quali sono i nostri rispettivi diritti di proprietà intellettuale?
14.1. Quali sono i diritti del Produttore?
Il Sito Web e il Portale sono di nostra proprietà o abbiamo un titolo legittimo di utilizzo, così come i software, le infrastrutture, i database e i contenuti di qualsiasi tipo (testi, immagini, musica, loghi, marchi, ecc.) che utilizziamo. Il Produttore è il legittimo Produttore di tutti i diritti di proprietà intellettuale, compreso del diritto del sui generis relativo ai costitutori di banche dati.
La licenza che concediamo all'Utente non comporta alcun trasferimento di proprietà.
Gli Utenti beneficiano di una licenza non esclusiva e non trasferibile, revocabile, per l'utilizzo del Portale in modalità SaaS per il periodo indicato nel punto 6.1.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei Contenuti del Portale, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Produttore.
14.2. A quale Licenza sono soggetti i Contenuti generati dal Portale?
La Piattaforma genera specifici report che contengono le informazioni estratte dalla banca dati del Produttore, sulla base dell'area geografica definita dall'Utente. La definizione dell'area da parte dell'Utente incide esclusivamente ai fini della tipologia di dati da estrarre dalla banca dati, non rispetto alla natura o alla qualità degli stessi. Per questo motivo i report sono contenuti di proprietà del Produttore che li concede in licenza ai legittimi utilizzatori del Portale, in relazione alla tipologia di Utente:
(a) Consumatore: il report estratto può essere utilizzato esclusivamente per finalità personali e non professionali ovvero per finalità di studio. Il Produttore concede quindi il diritto di uso e riproduzione, senza possibilità di copia, se non per finalità di backup, o diffusione del report.
(b) Professionista: il report estratto può essere utilizzato per finalità professionali, ossia per rendere le proprie prestazioni a terzi e pertanto, oltre agli utilizzi concessi al Consumatore, è possibile la possibilità di effettuare copia del report da integrare all'interno dei propri contenuti, creandone se del caso opere derivate, anche mediante traduzione, incorporazione, ecc.
La licenza sui contenuti è non esclusiva e non trasferibile, se non nei limiti precisati per il Professionista.
L'Utente Professionista può integrare i report generati all'interno delle proprie analisi, purché non vengano riprodotti integralmente né ceduti a terzi in forma originale senza il consenso scritto del Produttore, senza che tale contenuto faccia parte integrante di una propria relazione. Ogni utilizzo commerciale dei report deve avvenire con chiara attribuzione della fonte e senza alterazioni che possano indurre in errore sulla provenienza o attendibilità dei dati.
In tutti i casi di utilizzo delle informazioni del report è necessario fare espresso riferimento a VBRGis quale fonte dei dati con la seguente dicitura: "Informazioni estratte anche mediante l'uso del portale VBRGis". La violazione di questa disposizione comporta la violazione della licenza, sia in qualità di Consumatore che in qualità di Professionista.
14.3. Gli Utenti possono caricare contenuti sul Portale?
L'Utente può caricare Contenuti sul Portale, purché non siano illeciti (ossia osceni, intimidatori, diffamatori, pornografici, abusivi o a qualsiasi titolo illegali o violino la privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Produttore e/o di terzi), ingannevoli, o non siano in altro modo lesivi nei confronti del Produttore e/o di terzi o non contengano virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming. In caso di contestazione da parte di terzi, l'Utente se ne assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevato e indenne il Produttore da qualsiasi danno, perdita o spesa.
L'Utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell'uso del Portale con riguardo alle funzioni di pubblicazione, di consultazione, di gestione dei propri Contenuti ed è pertanto l'unico responsabile della correttezza, completezza e liceità dei Contenuti e del proprio comportamento.
È vietato utilizzare un indirizzo di posta elettronica che non sia di titolarità dell'Utente, utilizzare i dati personali e le credenziali di altro Utente al fine di appropriarsi della sua identità, o in altro modo dichiarare il falso sull'origine dei Contenuti.
Il Produttore non è in grado di assicurare un controllo puntuale sui Contenuti ricevuti e si riserva in ogni momento il diritto di cancellare, spostare, modificare quelli che, a suo discrezionale giudizio, appaiono illeciti, abusivi, diffamatori, osceni o lesivi del diritto d'autore e dei marchi o in ogni caso inaccettabili.
Gli Utenti concedono al Produttore un diritto d'uso non esclusivo sui Contenuti inviati, senza limitazioni di aree geografiche. Il Produttore potrà pertanto, direttamente o tramite terzi di sua fiducia, utilizzare, modificare, copiare, trasmettere, estrarre, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, diffondere, creare opere derivate, ospitare, indicizzare, memorizzare, annotare, codificare, modificare ed adattare (includendo senza limitazioni il diritto di adattare per la trasmissione con qualsiasi modalità di comunicazione) in qualsiasi forma, ogni Contenuto (inclusi immagini, messaggi, anche audio e video) che dovesse essere inviato dall'Utente, anche per il tramite di terzi.
I Contenuti inviati non verranno restituiti e il Produttore non sarà responsabile nei confronti degli Utenti per la perdita, modifica o distruzione del Contenuto trasmesso.
15. Quali sono i tuoi obblighi e di cosa sei responsabile?
15.1. Riguardo alla fornitura di informazioni
L'utente accetta di fornirci tutte le informazioni necessarie per attivare l'Abbonamento e utilizzare il Portale. L'Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere e si impegna a tenere il Produttore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'Utente delle regole sulla registrazione all'Applicazione o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
All'Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall'Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Produttore ogni più ampia manleva al riguardo.
15.2. Riguardo al tuo Account
Tu, quale Utente:
(a) garantisci che le informazioni fornite siano esatte e impegnarsi a mantenerle aggiornate;
(b) riconosci che queste informazioni sono una prova della sua identità e sono vincolanti per te non appena vengono convalidate;
(c) sei responsabile del mantenimento della riservatezza e della sicurezza della tua casella di posta elettronica, utilizzata per comunicare con Te dal Portale.
Qualsiasi accesso al Portale tramite le credenziali o l'e-mail dell'Utente è considerato effettuato dall'Utente. L'Utente è tenuto a contattarci immediatamente se viene a conoscenza del fatto che il proprio account è stato utilizzato a sua insaputa. L'Utente riconosce che avremo il diritto di intraprendere qualsiasi azione appropriata in tal caso.
15.3. Riguardo all'uso del Portale
L'Utente è responsabile dell'utilizzo del Portale e di qualsiasi informazione condivisa tramite il Portale stesso. L'Utente accetta che il Portale sarà utilizzato esclusivamente dall'Utente e/o dagli Utenti nel dominio, che sono soggetti agli stessi obblighi dell'Utente rispetto all'utilizzo del Portale.
L'Utente non dovrà utilizzare in modo improprio il Portale per scopi diversi da quelli per cui è stato progettato, e in particolare per:
(a) praticare attività illegali o fraudolente,
(b) nuocere all'ordine pubblico e alla moralità,
(c) violare in qualsiasi modo terzi o i loro diritti,
(d) violare qualsiasi disposizione contrattuale, legislativa o regolamentare,
(e) svolgere qualsiasi attività che possa interferire con il sistema informatico di terzi, in particolare allo scopo di violarne l'integrità o la sicurezza,
(f) effettuare qualsiasi operazione volta a promuovere i tuoi servizi e/o siti o quelli di terzi,
(g) assistere o incitare terzi a commettere uno o più degli atti o delle attività sopra elencati.
Inoltre, non potrà:
(a) Copiare, modificare o appropriarsi indebitamente di qualsiasi nostra proprietà o concetto da noi utilizzato in relazione ai Servizi;
(b) Adottare qualsiasi condotta che interferisca con o dirotta i nostri sistemi informatici o violi le nostre misure di sicurezza informatica;
(c) violare i nostri diritti e interessi finanziari, commerciali o morali;
(d) commercializzare, trasferire o fornire in altro modo l'accesso alla Soluzione, alle informazioni ospitate sul Sito Web o a qualsiasi altra nostra proprietà.
L'Utente è responsabile dei Contenuti di qualsiasi tipo pubblicati nell'ambito dei Servizi. L'Utente non è autorizzato a caricare alcun Contenuto (questo elenco non è esaustivo):
(a) che violino l'ordine pubblico e il buon costume (pornografici, osceni, indecenti, scioccanti o inadatti a un pubblico familiare, diffamatori, ingiuriosi, violenti, razzisti, xenofobi o revisionisti),
(b) violare i diritti di terzi (violazione dei contenuti, violazione dei diritti della personalità, ecc.) e, più in generale, violare una disposizione contrattuale, legislativa o regolamentare,
(c) in qualsiasi modo pregiudizievole per terzi,
(d) ingannevoli, ingannevoli o che propongano o promuovano attività illegali, fraudolente o ingannevoli,
(e) dannosi per i sistemi informatici di terzi.
L'utente ci indennizzerà contro qualsiasi reclamo e/o azione che possa essere intentata contro di noi a seguito di una violazione di uno qualsiasi dei suoi obblighi. L'utente ci indennizzerà per qualsiasi perdita subita e ci rimborserà per qualsiasi somma che potremmo dover sostenere di conseguenza.
16. Quali sono i nostri obblighi e di cosa siamo responsabili?
Ci impegniamo a fornire i Servizi con la dovuta diligenza, fermo restando che siamo vincolati dalla dovuta diligenza. Ci impegniamo a rispettare le normative vigenti. Qualsiasi ritardo imputabile all'Utente comporterà un corrispondente ritardo nei tempi di consegna concordati.
16.1. Riguardo all'uso del Portale
Facciamo ogni sforzo per fornirti Servizi di qualità. A tal fine, effettuiamo controlli periodici per verificare il funzionamento del nostro Portale e dei nostri Servizi e possiamo effettuare le manutenzioni programmate in base a quanto precisato in questi Termini e Condizioni. Tuttavia, non siamo responsabili per eventuali difficoltà o impossibilità temporanea di accesso al nostro Portale e ai Servizi a causa di:
(a) circostanze al di fuori della nostra rete (incluso il guasto parziale o totale dei server dell'utente);
(b) il guasto di apparecchiature, cablaggi, servizi o reti non inclusi nei nostri Servizi, o che non sono sotto la nostra responsabilità;
(c) interruzione dei Servizi da parte di operatori di telecomunicazioni o fornitori di servizi Internet;
(d) il tuo intervento, in particolare attraverso una configurazione errata applicata ai Servizi;
(e) forza maggiore.
Siamo responsabili del funzionamento dei nostri server, i cui limiti esterni sono i punti di connessione. Inoltre, non garantiamo che i Servizi:
(a) oggetto di costante ricerca per migliorarne le prestazioni e il progresso, sarà completamente esente da errori, difetti o guasti,
(b) Essendo standard e non offerti secondo i tuoi vincoli personali, soddisferanno specificamente le tue esigenze e aspettative.
16.2. Disponibilità del Portale e dei Servizi
Facciamo ogni sforzo per mantenere l'accesso al Portale e ai Servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tranne in caso di manutenzione programmata o di forza maggiore. In considerazione di ciò possiamo garantire un livello di garanzia pari al 97% (novantasette percento).
16.3. Per quanto riguarda la sicurezza
Facciamo del nostro meglio per garantire la sicurezza dei dati implementando misure per proteggere l'infrastruttura e il Portale, per rilevare e prevenire atti dannosi e per recuperare i dati.
16.4. Per quanto riguarda la pubblicità che forniamo
Potremmo pubblicare e/o inviarti qualsiasi messaggio pubblicitario o promozionale, inclusi collegamenti a piattaforme di terze parti. Tuttavia, non siamo responsabili per:
(a) la disponibilità tecnica e i contenuti, i prodotti e/o i servizi di tali piattaforme
(b) Le tue relazioni stabilite attraverso queste piattaforme.
16.5. Per quanto riguarda l'uso del subappalto e il trasferimento dei nostri diritti e obblighi
Possiamo avvalerci di subappaltatori nell'esecuzione dei Servizi, che sono soggetti agli stessi obblighi che abbiamo noi nell'esecuzione del loro lavoro. Tuttavia, rimarremo gli unici responsabili nei confronti dell'Utente per la corretta esecuzione dei Servizi. Possiamo sostituire qualsiasi soggetto che sarà surrogata in tutti i nostri diritti e obblighi derivanti dal nostro rapporto contrattuale. Ti informeremo di tale sostituzione con qualsiasi mezzo scritto.
17. Entro quali limiti possiamo essere ritenuti responsabili?
La nostra responsabilità è limitata ai danni diretti comprovati che l'Utente subisce a seguito dell'utilizzo dei nostri Servizi, in caso di dolo o colpa grave.
Ad eccezione delle lesioni fisiche, della morte e della colpa grave, e a condizione che il reclamo sia stato presentato tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro otto (8) giorni dal verificarsi del danno, la nostra responsabilità non sarà assunta per un importo superiore agli importi che abbiamo ricevuto durante i dodici (12) mesi precedenti l'evento che ha dato origine alla responsabilità o il periodo di fornitura dei nostri Servizi, se questo periodo è più breve.
Non saremo responsabili per:
(a) errato o inidoneo utilizzo del Portale da parte degli Utenti o di terzi;
(b) l'emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Utente, essendo quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento;
(c) inesatta o incompleta informazione presente nel database e in generale estratta tramite il Portale, anche con riferimento alla precisione della georeferenziazione.
18. Come vengono trattati i dati personali nell'ambito dei Servizi?
18.1. Come trattiamo i dati personali in qualità di titolare del trattamento?
Nell'ambito dei nostri rapporti contrattuali, ci impegneremo a rispettare la normativa applicabile in materia di trattamento dei dati personali e, in particolare, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) e la legge italiana sulla protezione dei dati del 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche e integrazioni (di seguito denominati congiuntamente "Normativa Applicabile").
Nell'esecuzione dei Termini e Condizioni, trattiamo i dati personali dell'Utente in qualità di titolari del trattamento ai sensi della Normativa Applicabile sulle seguenti operazioni di trattamento:
(a) Gestione del rapporto contrattuale con Lei;
(b) Creazione dell'account.
Per saperne di più sul trattamento dei dati personali, si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy consultabile sul Sito Web.
18.2. Come trattiamo i dati personali trattati in qualità di responsabile del trattamento?
Scopo
Lo scopo di questa clausola è quello di definire le condizioni in base alle quali ci impegniamo a svolgere, per tuo conto, le operazioni di trattamento dei dati personali definite di seguito.
Descrizione del trattamento che effettuiamo
Nell'ambito dei Servizi, trattiamo i dati personali in nome e per conto dell'Utente in qualità di responsabile del trattamento dei dati, mentre l'Utente agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati ai sensi della Normativa Applicabile. Le caratteristiche del trattamento sono descritte nella nostra Privacy Policy.
I nostri obblighi in qualità di responsabili del trattamento dei dati
Trattamento dati
Ci impegniamo a trattare i dati personali solo per le finalità elencate nella Informativa sulla privacy e in conformità con le vostre istruzioni documentate, anche per quanto riguarda i trasferimenti di dati al di fuori dell'Unione Europea. Qualora ritenessimo che un'istruzione violi il Regolamento applicabile, vi informeremo immediatamente.
Inoltre, se tratteremo i dati personali e li trasferiremo a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, in conformità con la legislazione applicabile del presente Contratto, informeremo l'Utente di tale obbligo legale prima del trattamento, a meno che tale legge non vieti tali informazioni per importanti motivi di interesse pubblico.
Sicurezza e riservatezza dei dati
Ci impegniamo ad attuare le misure tecniche e organizzative appropriate indicate nel nostro Accordo sulla protezione dei dati per garantire la sicurezza e l'integrità dei dati personali, il loro backup e il ripristino della loro disponibilità in caso di incidente fisico o tecnico.
Ci assicuriamo che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali ai sensi del presente documento si siano impegnate alla riservatezza o siano soggette a un adeguato obbligo legale di riservatezza.
Sub-responsabili del trattamento
Ci autorizzi in via generale a collaborare con i sub-responsabili del trattamento (i "Sub-responsabili del trattamento") elencati che sono individuati comunicati su richiesta dell'Utente per svolgere specifiche attività di trattamento.
Vi informeremo, in anticipo (20 giorni) e per iscritto, di eventuali modifiche previste relative all'aggiunta o alla sostituzione dei Sub-responsabili del trattamento come elencato. Tali informazioni devono indicare chiaramente quali attività di trattamento sono interessate, il nome e i dettagli di contatto del Sub-responsabile del trattamento.
L'utente dispone di un periodo di 15 giorni di calendario dalla data di ricevimento di tali informazioni per presentare le proprie obiezioni legittime e giustificabili. In assenza di notifica di obiezioni dopo tale periodo, si riterrà che l'utente abbia autorizzato il relativo Sub-responsabile.
Il Sub-responsabile del trattamento rispetterà gli obblighi di cui al presente documento per conto e in conformità con le istruzioni dell'utente. Ci assicureremo che il Sub-responsabile fornisca le stesse garanzie sufficienti per quanto riguarda l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate in modo che il trattamento soddisfi i requisiti della Normativa Applicabile.
Se il Sub-responsabile non adempie ai propri obblighi in materia di protezione dei dati, rimaniamo pienamente responsabili per l'adempimento dei propri obblighi da parte del Sub-responsabile.
Trasferimento di dati personali al di fuori dell'Unione Europea
Siamo autorizzati a trasferire i dati personali trattati nell'ambito del presente Contratto in paesi situati al di fuori dell'Unione Europea, se sono state implementate garanzie adeguate come definito nel Capitolo V del GDPR.
Assistenza e fornitura di informazioni
Ci impegniamo ad assistervi e a rispondere senza ingiustificato ritardo a qualsiasi richiesta di informazioni che ci avete inviato, sia nel contesto di una richiesta di esercizio dei loro diritti da parte degli interessati sia, se del caso, di una valutazione d'impatto sulla privacy o di una richiesta presentata da un'autorità di controllo o dal vostro responsabile della protezione dei dati (quest'ultima nel limite di una volta per anno solare).
Notifica di violazione dei dati personali
Informeremo l'Utente di qualsiasi violazione dei dati personali senza indebito ritardo dopo esserne venuti a conoscenza e forniremo all'Utente tutte le informazioni e la documentazione pertinenti relative a tale violazione dei dati personali (come precisato dalla Normativa Applicabile).
Cessazione del rapporto
Alla cessazione del Contratto, ci impegniamo, a nostra scelta, a cancellare o restituire i dati personali e a non conservarne una copia, a meno che il diritto dell'Unione o degli Stati membri non richieda la conservazione dei dati personali.
Documentazione
Vi metteremo a disposizione, su vostra richiesta, tutte le informazioni e i documenti necessari per dimostrare il rispetto dei nostri obblighi e consentire gli audit.
È possibile effettuare audit una volta all'anno, a proprie spese, per verificare il rispetto degli obblighi stabiliti nel presente articolo. È necessario informarci dell'audit almeno con trenta (30) giorni di anticipo. Possiamo rifiutare l'identità del revisore/auditor se appartiene a una società concorrente.
L'audit deve essere condotto durante l'orario di lavoro e con il minor disturbo possibile per la nostra attività. L'audit non deve minacciare (i) le misure di sicurezza tecniche e organizzative da noi implementate, (ii) la sicurezza e la riservatezza dei dati degli altri nostri clienti, (iii) il corretto funzionamento e l'organizzazione della nostra struttura.
Se possibile, le parti concorderanno in anticipo l'entità dell'audit. Il rapporto di audit ci sarà inviato per la presentazione di osservazioni, che saranno allegate alla versione finale del rapporto di audit. Ogni rapporto di audit sarà considerato un'informazione riservata.
I tuoi obblighi in qualità di titolare del trattamento dei dati
L'utente si impegna a:
(a) fornirci i dati personali menzionati nella nostra Informativa sulla privacy, ad eccezione di eventuali dati personali impropri, sproporzionati o non necessari, e ad eccezione di qualsiasi dato personale "particolare" ai sensi della Normativa Applicabile, a meno che le attività di trattamento non lo giustifichino. In questo caso, l'Utente dovrà documentare tali giustificazioni e adottare tutte le misure, in particolare di informazione preventiva, per raccogliere il consenso appropriato e le misure di sicurezza appropriate, appropriate per tali dati particolari;
(b) raccogliere sotto la propria responsabilità, in modo lecito, corretto e trasparente i dati personali che ci sono stati forniti, per l'esecuzione dei suoi servizi e, in particolare, per garantire la liceità del trattamento e delle informazioni dovute agli interessati;
(c) garantire che gli interessati ricevano le informazioni appropriate;
(d) mantenere un registro delle attività di trattamento effettuate e, più in generale, rispettare i principi del Regolamento Applicabile;
(e) garantire, prima e durante il trattamento, il rispetto degli obblighi previsti dalla Normativa Applicabile.
18.3. Quali sono i nostri rispettivi obblighi in materia di riservatezza?
Ci impegniamo rispettivamente a mantenere riservate, per tutta la durata del nostro rapporto contrattuale e per i 3 anni successivi, tutte le informazioni relative o detenute dall'altra parte di cui veniamo a conoscenza in occasione della conclusione e dell'esecuzione del nostro rapporto contrattuale.
Tale obbligo non si estende alle informazioni:
(a) di cui la parte ricevente era già a conoscenza
(b) già pubblici al momento della loro comunicazione o che diventerebbero pubblici senza violazione della presente clausola
(c) che sono stati legittimamente ricevuti da un terzo
(d) la cui comunicazione sarebbe richiesta dall'autorità giudiziaria, in applicazione di leggi e regolamenti o al fine di accertare i diritti di una parte nell'ambito del nostro rapporto contrattuale.
Le informazioni riservate possono essere trasmesse ai nostri rispettivi dipendenti, collaboratori, tirocinanti, agenti e appaltatori, a condizione che siano soggetti allo stesso obbligo di riservatezza.
19. Cosa succede in caso di Forza maggiore?
Non saremo responsabili per eventuali inadempienze o ritardi nell'adempimento dei nostri rispettivi obblighi contrattuali dovuti a cause di forza maggiore verificatesi durante il nostro rapporto. La forza maggiore comprende:
(a) un evento al di fuori del Nostro controllo, che non poteva ragionevolmente essere previsto al momento della conclusione del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate, impedendoci di adempiere ai nostri obblighi ai sensi di questi Termini e Condizioni;
(b) scioperi, attività terroristiche, sommosse, insurrezioni, guerre, azioni governative, epidemie, disastri naturali o guasti di un fornitore di telecomunicazioni di terze parti.
Se una delle Parti è impossibilitata ad adempiere ai propri obblighi per cause di forza maggiore, deve informare l'altra parte tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento o PEC. Gli obblighi sono sospesi dal ricevimento della lettera e ripresi entro un periodo di tempo ragionevole dopo la cessazione della forza maggiore.
Restiamo comunque responsabili per l'adempimento dei nostri rispettivi obblighi che non sono influenzati da forza maggiore e per eventuali obblighi di pagamento.
20. Quali sono le sanzioni in caso di mancato rispetto degli obblighi?
Il pagamento del prezzo dei Servizi così come gli obblighi di cui al punto 15 sono obblighi essenziali. In caso di violazione di tali obblighi, possiamo:
(a) sospendere o interrompere l'accesso dell'utente ai Servizi,
(b) inviarle una lettera raccomandata con avviso di ricevimento a
(i) risolvere il nostro rapporto contrattuale, la risoluzione ha effetto il giorno del ricevimento o della prima presentazione della presente lettera; o
(ii) chiederti di porre rimedio alla violazione entro un massimo di 7 giorni di calendario. La risoluzione avrà effetto alla fine di questo periodo se la violazione non viene sanata.
La risoluzione comporterà la cancellazione dell'Account dell'Utente,
(a) notificare e cooperare con qualsiasi autorità competente e fornirle tutte le informazioni pertinenti per l'indagine e il perseguimento di attività illegali o illecite,
(b) avviare qualsiasi azione legale.
Queste sanzioni non pregiudicano eventuali danni che potremmo richiedere all'Utente.
21. Come gestire le controversie?
In caso di contestazioni relative ai Servizi forniti dal Produttore, l'Utente potrà presentare un reclamo scritto a [E-MAIL RECLAMI]. Se il reclamo non viene risolto entro 30 giorni, le parti potranno avviare una procedura di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) tramite il servizio di mediazione della Camera di Commercio territorialmente competente.
21.1. Legge applicabile e foro competente
I Termini e Condizioni sono soggetti alla legge italiana.
Per gli Utenti non Consumatori, ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al Foro esclusivo di Bolzano.
Gli Utenti Consumatori possono rivolgersi in alternativa al Foro competente in base alla loro residenza.