Javascript is required
Seleziona

Il piano di acquisto più adatto a te

1 Credito

€249

Una tantumEscluso 22% IVA

Include:

  • 1 credito per eseguire 1 ricerca

  • Accesso ad oltre 30.000 dati storici georeferenziati

  • Accesso H24 al portale, in completa autonomia

  • Nessuna installazione di software

  • Sempre l’ultima versione di VRBGis, con tutti gli aggiornamenti e le ultime implementazioni

Acquista

3 Crediti

€599

Una tantumEscluso 22% IVA

Include:

  • 1 consulenza gratuita (*)

  • 3 crediti per eseguire 3 ricerche

  • Accesso ad oltre 30.000 dati storici georeferenziati

  • Accesso H24 al portale, in completa autonomia

  • Nessuna installazione di software

  • Sempre l’ultima versione di VRBGis, con tutti gli aggiornamenti e le ultime implementazioni

Acquista

10 Crediti

€1690

Una tantumEscluso 22% IVA

Include:

  • 3 consulenze gratuite (*)

  • 10 crediti per eseguire 10 ricerche

  • Accesso ad oltre 30.000 dati storici georeferenziati

  • Accesso H24 al portale, in completa autonomia

  • Nessuna installazione di software

  • Sempre l’ultima versione di VRBGis, con tutti gli aggiornamenti e le ultime implementazioni

Acquista

* La consulenza viene fornita da un tecnico specializzato del settore e ha l’obiettivo di analizzare i risultati della ricerca effettuata dal cliente. La consulenza potrà avvenire per mail o telefono, in funzione delle specificità del caso

Hai bisogno di più crediti?

  • Richiedi un offerta su misura.
  • Personalizza il piano secondo le tue esigenze.
  • Ricevi consulenza illimitata
Richiedi offerta

Domande comuni

Cos’è VRBGis?
VRBGis è un portale online che permette di ottenere tutte le principali informazioni per svolgere una corretta Valutazione del Rischio Bellico residuo, rispondendo ai contenuti minimi previsti dalla normativa italiana (D.Lgs. 81/2008, legge n. 177/2012 e Linee Guida CNI). Grazie a VRBGis hai a disposizione un’incredibile raccolta di dati storici: accedi a VRBGis, disegni l’area di tuo interesse e il portale ti restituisce una selezione organizzata e strutturata dei dati più rilevanti, di facile lettura e interpretazione (compreso un report in formato pdf direttamente scaricabile). Sarà quindi facile per te mettere a sistema queste informazioni con il progetto e giungere ad una valutazione efficace e contestualizzata.
Come faccio a creare un account?
Molto semplice. Ti basta fare un primo acquisto selezionando uno dei piani d’acquisto che proponiamo (vedi pagina “Piani”). Una volta confermato il pagamento un nostro tecnico provvederà a creare il tuo account con i dati che hai inserito in fase di pagamento. Le credenziali di accesso ti saranno inviate per mail entro 24 ore.
Come si accede al portale VRBGis?
Per accedere al portale VRBGis clicca sul pulsante “Login” che trovi in alto a destra in questa pagina e inserisci le tue credenziali di accesso. Ricordati: per accedere a VRBGis hai bisogno di un account. Se sei già un utente registrato, ti basta accedere con le credenziali di accesso che ti sono state comunicate durante il tuo primo acquisto. Se non sei un utente registrato, il tuo account e le tue credenziali di accesso saranno generate al tuo primo acquisto.
Il portale VRBGis è gratuito?
No, come tutte le cose belle che funzionano, anche VRBGis non è gratuito. La ricerca di informazioni è a pagamento. Ogni ricerca ha il costo di 1 credito. È invece gratuito l’accesso al proprio account personale per rivedere, in qualsiasi momento, le ricerche che hai già svolto in passato.
Esiste una versione gratuita del VRBGis?
No, non esistono versioni gratuite del portale VRBGis. Ma se vuoi puoi provare una versione demo del programma: richiedi la versione demo dalla pagina “Contatti”. Ricordati che la demo è completa ma limitata per un uso dimostrativo.
Che differenza c’è tra i diversi piani di acquisto?
I piani di acquisto si differenziano solo nel numero di crediti acquistati e nelle consulenze fornite: il risultato della ricerca è, invece, lo stesso. Per eseguire ricerche sporadiche consigliamo il piano d’acquisto da 1 o 3 crediti. Per gli utenti più esigenti, come studi di progettazione ed esperti del settore, abbiamo previsto un piano d’acquisto con 10 crediti. Per multiutility, grandi società ed enti pubblici abbiamo, invece, previsto un piano “Enterprise”: confezioneremo un piano unico per te e per le tue esigenze, come un abito sartoriale. Ricordati che la potenza del VRBGis non sono solo i dati, ma la possibilità di plasmare il portale sulle tue necessità: accessi illimitati, inserimento dati, consulenze tecniche, integrazione con altri sistemi informatici e tanto altro. Contattaci e predisporremo un’offerta su misura per te!
In cosa consiste la consulenza (inclusa in alcuni piani di acquisto)?
La consulenza consiste in un consulto di un tecnico con esperienza nel settore, che analizzerà e spiegherà, via mail o per telefono, i risultati ottenuti dalla ricerca, come integrare i dati con il progetto e quali possibili soluzioni/procedure possono essere adottate. I piani di acquisto di 3 e 10 crediti prevedono un numero prestabilito di consulenze tecniche gratuite. Hai bisogno di più consulenze? Contattaci e saremo lieti di forniti un’offerta dedicata.
Cosa vuol dire credito?
Ogni ricerca di dati nel VRBGis costa 1 credito. I piani di acquisto che offriamo consentono di acquistare un numero differente di crediti, in base alle tue esigenze. Senza crediti l’utente potrà accedere al portale, visionare nel suo account personale le ricerche che ha già svolto in passato, ma non potrà eseguire nuove ricerche.
Quanto durano i crediti?
I crediti acquistati hanno una validità di 2 anni dalla data di acquisto. Passato questo termine i crediti inutilizzati saranno azzerati.
Quali metodi di pagamento posso usare?
I metodi di pagamenti più veloci sono tramite PayPal o carta di credito: in pochi secondi potrai acquistare i tuoi crediti e fare le tue ricerche con il portale VRBGis. Accettiamo anche il pagamento tramite bonifico bancario, ma sarà necessario attendere 2-3 giorni per confermare l’effettivo accredito sul nostro conto corrente. In fase di acquisto potrai scegliere il metodo di pagamento che meglio si adatta alle tue esigenze.
Emettete fattura?
Il servizio viene fatturato dall’Italia con regolare emissione di fattura elettronica. Al momento dell’acquisto dei crediti potrai inserire i tuoi dati di fatturazione e in 1-2 giorni dall’acquisto ti verrà inviata la tua fattura elettronica tramite il sistema SDI.
Il portale VRBGis fornisce una certificazione o un attestato?
No, il VRBGis fornisce l’accesso a più di 30.000 dati e consente di avere un report strutturato e organizzato di tutti i dati più rilevanti sull’area di interesse. Nessun programma e nessun tecnico di settore può fornire una certificazione o un attestato, perché ciò è in contrasto con la normativa italiana e con la definizione stessa di rischio bellico. Diffida di chiunque ti prometta di “certificarti” il rischio bellico e, ancor di più, di chi ti promette di farlo in modo automatico.
I dati storici sono aggiornati?
I dati all’interno del portale VRBGis sono in costante aggiornamento e crescita. Il nostro obiettivo è di aggiungere periodicamente e costantemente nuove informazioni utili (es. nuovi ritrovamenti di ordigni bellici), così da metterti a disposizione la migliore base dati per fare una Valutazione del Rischio Bellico a regola d’arte.
Il portale VRBGis fornisce tutti i dati esistenti o mai esistiti?
No, nessuno può fornire tutti i dati di tutti gli avvenimenti mai esistiti. Ma questo avviene in tutte le ricerche storiche, compresa la valutazione del rischio bellico: non possiamo avere la certezza che tutti gli avvenimenti siano stati censiti, pubblicati e tramandati. E la normativa esplica bene questa cosa. Per fare una corretta valutazione del rischio bellico l’importante è avere a disposizione la più ampia base dati possibile, che includa tutti i dati bellici più rilevanti censiti. Ed è proprio questa la base del VRBGis.
È obbligatoria la valutazione del rischio bellico?
Come tutti i progettisti sanno la valutazione del rischio bellico è un obbligo normativo sancito dal D.Lgs. 81/2008 e dalla L. 177/2012 per tutti i progetti, pubblici e privati, dove sono previsti scavi di qualsiasi tipologia ed entità. Sicuro di voler affrontare questo rischio da solo? Prova il portale VRBGis e accedi alla base dati più completa d’Italia!
Come utilizzare un codice sconto o promozionale?
Hai un codice sconto o promozionale? Che fortunato! Utilizza il tuo codice nella fase di d’acquisto dei crediti ed ottieni lo sconto a te dedicato.